MIGRAZIONI E BENESSERE SOCIALE

Coordinatrice: dott.ssa Margaret ANTONICELLI


La migrazione è uno dei fenomeni che maggiormente è sotto l'attenzione non solo dei policy maker e degli accademici ma anche dei mass media e dell'opinione pubblica.

L'esasperazione cui assistiamo di questo fenomeno è frutto della globalizzazione che esclude sempre più persone dalle opportunità che proprio la globalizzazione sembra, ingannevolmente, offrire.

Nella maggior parte dei casi, l'analisi del fenomeno migratorio fa riferimento quasi esclusivamente a parametri economici, sanitari e legislativi, mentre raramente si sofferma a valutare aspetti individuali e soggettivi o legati alla sfera sociale del migrante.

L'obbiettivo del gruppo tematico è contribuire allo studio del benessere del migrante adottando un approccio multidimensionale e multidisciplinare, approfondendo da una parte la variazione del benessere di ciascun migrante (prima e dopo la migrazione) e la differenza con il resto della popolazione e dall'altra le determinanti del benessere del migrante.